
Noleggio auto lungo termine: scegliere il modello giusto
Il noleggio auto lungo termine è una soluzione sempre più popolare non solo tra le aziende ma anche per i privati che sono sempre più propensi al noleggio rispetto che all’acquisto.
Con questa tipologia di servizio è possibile avere un’auto per un periodo di tempo prolungato, solitamente che va dai 12 ai 60 mesi, pagando una rata mensile comprensiva anche di bollo, assicurazione e manutenzione.
Però, proprio come in fase di acquisto, una delle cose più importanti durante la prenotazione è la scelta del veicolo. I fattori da considerare sono diversi, come lo spazio, la tipologia, la modalità di utilizzo e l’alimentazione.
Scegliere l’auto più adatta
Prima di scegliere l’auto più adatta è bene capire la tipologia di uso che se ne vuole fare.
Viaggio di lavoro, impiego quotidiano o vacanza in famiglia, sono situazioni differenti che richiedono veicoli diversi.
In secondo luogo, si deve considerare lo spazio necessario. Se si ha una famiglia numerosa o spesso si trasportano oggetti ingombrati è necessario scegliere un’auto con un ampio bagaglio e spazio sufficiente per passeggeri e valigie.
È poi importante considerare le prestazioni dell’auto. Se si viaggia spesso su strade accidentate o si ha bisogno di una buona accelerazione servirà un certo tipo di veicolo. Totalmente diverso uno da utilizzare in città che, come principale caratteristica, dovrà avere la compattezza e il comfort.
Modelli e categorie: scegliere categoria e modello
Il noleggio a lungo termine non deve essere scelto per poter cambiare spesso automobile o per avere una berlina nuova di concessionario. La scelta deve ricadere su categorie di veicoli che si sposino alla perfezione con l’utilizzo.
Per muoversi in città sarà vantaggioso scegliere city car di piccole dimensioni come Smart, Kia Picanto, Opel Corsa o Volkswagen Polo.
Se invece la tipologia di spostamento è di carattere lavorativo sarà più indicata la scelta di una berlina. Tra le tante l’Audi A3 oppure un Suv come Audi Q3, mezzi adatti a percorre moltissimi chilometri.
Infine, se si sta scegliendo il noleggio auto lungo termine per un viaggio di piacere, che prevede strade sterrate e irregolari, Jeep Renegade sarà un’ottima scelta.
Mentre, per chi noleggia per una vacanza in compagnia di tutta la famiglia sarà indicata la scelta di una Volkswagen Caravelle dove ci sarà posto per tutti e spazio per i bagagli.
Quanto costa noleggiare un’auto a lungo termine
In generale, il noleggio a lungo termine può essere meno costoso rispetto all’acquisto di un’auto nuova, semplicemente se si considerano i costi dell’assicurazione, della manutenzione ordinaria e straordinaria e dell’eventuale riparazione.
La domanda però che tutti si pongono per prima è quanto possa costare questo servizio. La risposta ovviamente non può essere una sola perché ogni compagnia di noleggio propone offerte diverse e il canone mensile può variare.
Inoltre, all’interno del contratto di noleggio il prezzo cambierà in base alla tipologia di veicolo scelto e alla durata del noleggio.
L’essenziale per trovare l’auto perfetta alle migliori condizioni è optare per una compagnia affidabile che metta a disposizione uno staff altamente qualificato, capace di creare una proposta su misura, rispettando il budget prestabilito.