




Noleggia auto a Ravenna
Se vuoi noleggiare un’auto a Ravenna, affidati ad AutoviaStai cercando un’auto a noleggio a Ravenna?
Affidati ad Autovia
Se la tua necessità è quella di organizzare un noleggio auto Ravenna, Autovia è la soluzione giusta per te. La sua esperienza nel settore le ha permesso di crescere nel tempo e capire al meglio le esigenze di ogni singolo cliente.
Ad oggi si presenta sul mercato con oltre 50 filiali presenti nelle principali città italine, aeroporti e stazioni dell’alta velocità e in Europa. La flotta, comprensiva di auto e furgoni, viene costantemente aggiornata e sottoposta a manutenzione, per offrire sempre la massima sicurezza.
Tra le tante filiali siamo presenti con un ufficio a Ravenna, in via Adria, non distante dal centro, un ottimo punto di partenza per iniziare un viaggio in totale comfort, sicurezza e senza difficoltà.
Flotta Autovia
Scopri tutte le categorie della flotta Autovia

Concediti il lusso di un’esperienza senza imprevisti
Autovia è specializzata nel noleggio di auto e furgoni ma anche nel supporto verso il cliente per il quale ha creato non solo una vasta flotta di veicoli adatti a tutti i tipi di esigenze di viaggio ma anche diversi vantaggi che mirano a trasformare un semplice servizio di noleggio in un’esperienza unica e senza paragoni. Tra i vantaggi offerti troviamo: prezzi vantaggiosi, politica chiara e trasparente lo staff altamente formato e sempre a disposizione per supportare durante tutta la fase di prenotazione e un service sempre attivo e pronto ad occuparsi della costante manutenzione dei veicoli.
Dai una svolta alla tua LIFE IN MOTION, scegli di viaggiare senza pensieri con Autovia!
Perché scegliere noi?

Noleggio auto a Ravenna
Cosa vedere in città?
Ravenna è una città dalla storia millenaria, situata nella regione Emilia-Romagna, che offre ai visitatori un vero e proprio tesoro artistico e culturale. Tra le tante attrazioni da visitare in città, spiccano sicuramente i suoi magnifici mosaici, che rappresentano uno dei patrimoni artistici più importanti al mondo.
Il cuore della città è rappresentato dal centro storico, dove si possono ammirare numerosi monumenti e chiese risalenti all’epoca bizantina. Tra questi spicca la Basilica di San Vitale, che custodisce alcuni dei mosaici più belli e rappresentativi di Ravenna.
Un’altra attrazione da non perdere a Ravenna è il Mausoleo di Galla Placidia, una piccola chiesa di epoca tardo-romana famosa per i suoi mosaici dai colori intensi e vivaci. Qui si può ammirare il celebre cielo stellato, con i suoi colori blu e oro che creano un effetto di grande suggestione.
Ma a Ravenna non ci sono solo chiese e monumenti storici. La città è anche circondata da una natura incontaminata, come il Parco Regionale del Delta del Po, un’area protetta che si estende lungo la costa e che offre un habitat ideale per numerosi uccelli e animali selvatici.
Ravenna è anche famosa per la sua cucina, che si basa su piatti semplici ma gustosi, come la piadina, i tortellini in brodo e il cotechino con le lenticchie. La città è inoltre nota per i suoi vini pregiati, come il Sangiovese e l’Albana.
In sintesi, Ravenna è una città da scoprire, dove storia, arte e natura si uniscono per creare un’esperienza indimenticabile. Un luogo dove si possono ammirare tesori artistici di inestimabile valore, assaporare la bontà della cucina locale e godere della bellezza della natura circostante.